Gli orologi di lusso possono rappresentare un’ottima opportunità per un investimento poiché sono una fonte di guadagno superiore e molto meno rischioso rispetto, ad esempio, ad un investimento sul mercato finanziario. Puntare su un segnatempo di lusso, che aumenta di valore con il passare degli anni, può dunque generare un buon ritorno economico, soprattutto se parliamo di brand importanti come Rolex, Cartier, Omega, Piaget. Il valore dei marchi è differente ed è importante effettuare una corretta valutazione degli orologi per non fare acquisti errati.
Da cosa dipende il valore di un orologio di lusso?
Da cosa è rappresentato il valore di un orologio di lusso? Può dipendere da diversi fattori. Alcuni modelli aumentano di valore da quando vengono messi in commercio, altri sulla base del loro significato, della loro storia o della loro disponibilità limitata.
Esclusività
I brand di orologi di lusso spesso li producono in edizione limitata e questo mantiene alta la domanda. Il guadagno aumenta se si possiede un modello raro e unico, appartenente ad una collezione speciale o di importanza storica.
Qualità
Gli orologi di lusso simboleggiano l’eccellenza. Spesso sono realizzati con materiali molto pregiati come l’oro, il platino e con lavorazioni artigianali, che li rendono vere e proprie opere d’arte, aumentandone il valore.
Tradizione
I marchi più noti e importanti come Rolex, Longines, Omega, Piaget e altri, si sono costruiti una reputazione di qualità: anche ques’ultima viene valutata e aumenta nel tempo.
Gli orologi di lusso sono inoltre riconosciuti in tutto il mondo e possono essere scambiati ovunque: ciò li rende un investimento flessibile.
Resilienza alle fluttuazioni del mercato
Gli orologi di lusso sono solitamente meno sensibili alle fluttuazioni del mercato e ciò li rende un investimento più sicuro, soprattutto in tempi di incertezza economica.